La guida per prepararsi all'appuntamento con il proprio medico

Benvenuto nella sessione più dettagliata dedicata alla programmazione del tuo prossimo appuntamento

A prescindere che siano passati pochi mesi o anni dalla tua ultima visita, puoi cominciare a prepararti a un nuovo dialogo con il tuo medico e ricevere consigli su come gestirlo.

Le risposte date al test non saranno salvate o condivise con terze parti.

Ho la tendenza a improvvisare. Perchè dovrei prepararmi a una nuova visita?

Iniziare a programmare potrebbe aiutarmi

Seleziona la risposta giusta per te.
Comunicare dettagli importanti che ogni tanto tralascio.
Ottenere il massimo a prescindere dalla durata del mio appuntamento.
Sentirmi sicuro/a nel comunicare le mie esigenze e come mi sento.
Restare motivato/a prima, durante e dopo il mio appuntamento. [1]

Durante l'appuntamento il medico potrebbe farti delle domande su determinati aspetti della tua patologia:

Impatto

In che modo la tua Dermatite Atopica impatta sulla vita di tutti i giorni?

Trattamento in corso

Quale trattamento ti è stato attualmente prescritto?
In che modo lo stai seguendo e in che misura sta funzionando?

Obiettivi

Quale è il principale obiettivo che vuoi raggiungere e quali sono i traguardi intermedi che ti sei prefissato?
(Utilizza la Programmazione Obiettivi per ricevere supporto sul raggiungimento dei tuoi traguardi)

Domande

La relazione con il tuo medico si basa sulla collaborazione. Il tuo medico ha bisogno di domande per poterti offrire le risposte che necessiti.

Prima del tuo appuntamento

Comunicare chiaramente i tuoi obiettivi può aiutarti a ricevere preziosi suggerimenti

1 Prima di cominciare, controlla gli obiettivi che hai stabilito nel tuo piano d'azione.

Se non hai ancora completato il percorso con il piano d'azione per impostare gli obiettivi, ti raccomandiamo di completare questo passaggio, in alternativa, sentiti libero/a di saltarlo.

Quale è la tua più grande ambizione?

2 Ora pensa ai tuoi sintomi e alla frequenza con cui si presentano.

Quali sintomi si sono manifestati nell'ultimo mese?
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione.

Nel corso dell'ultima settimana, su una scala da 1 a 10, quanto è stato intenso il tuo prurito?

012345678910
Nessun prurito
Il peggior prurito immaginabile
Quanto spesso hai avvertito questi sintomi?
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione.

Stagionalmente

Durante particolari stagioni o condizioni atmosferiche

Episodicamente

I sintomi più frequenti peggiorano o migliorano in determinati periodi (giorni o settimane)

Costantemente

A volte, i sintomi possono peggiorare o migliorare, ma sono sempre presenti con una certa costanza.

Altro

Dall'ultimo incontro con il tuo medico i sintomi più frequenti sono aumentati/peggiorati o sono rimasti invariati?
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione.

3 Cosa migliora i sintomi della tua Dermatite Atopica e cosa li peggiora?

4 Partiamo dall'estensione della Dermatite Atopica sul tuo corpo.

Quanta superficie corporea ricopre la tua Dermatite Atopica?

Nota: la cute di un braccio riveste il 9% della tua superficie corporea totale, un palmo equivale quindi all'1% del tuo corpo [2]
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione

Quali sono le aree del corpo in cui la Dermatite Atopica ti provoca maggiore fastidio?
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione

5 Ora affrontiamo il tema delle recidive.

Nel corso dell'ultimo mese, quanto spesso hai avuto una recidiva dei sintomi?

Una recidiva si manifesta quando i sintomi della tua patologia peggiorano
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione

In media, quanto tempo dura ciascuna recidiva?

Giorno/i

6 Prossimo step - Valuta fino a che punto la tua patologia interferisce con la vita di tutti i giorni.

Spiega quale aspetto, o quali aspetti, della tua vita hanno subito un cambiamento.

Puoi descrivere anche altri aspetti non presenti in elenco su cui la Dermatite Atopica ha un impatto. Se hai completato il percorso con il piano d'azione per impostare gli obiettivi, puoi fare riferimento ai risultati ottenuti. Se lo devi ancora completare, ti consigliamo di provarlo in seguito.

Sonno

Attività quotidiane

Stato emotivo

Altro

Come ti fa sentire la tua condizione?
Seleziona la risposta che meglio descrive la tua condizione

7 È arrivato il momento delle domande.

Quali domande vorresti fare durante il tuo appuntamento?
Nessuna domanda è senza senso perchè permette al tuo dottore di capire il tuo grado di coinvolgimento.

Es. 'Possiamo formulare un piano con tempi e obiettivi definiti?'
Es. 'Mi sembra che il trattamento seguito fino ad ora non sia più efficace come prima. Ci sono altre soluzioni disponibili?'
Es. 'Ci sono nuovi trattamenti che possono migliorare la mia situazione?'
Es. 'Quanto devo aspettare prima di fare una nuova visita?'

Congratulazioni!

Rispondendo a tutte le domande hai fatto un ulteriore passo avanti. Continua così, mi raccomando! Ora puoi scaricarle, stamparle o salvarle nel tuo telefono.

Fai buon uso del tuo piano per appuntamenti.
Ricorda di dare un'occhiata al tuo piano prima di ogni appuntamento come se fosse un promemoria.
Se vuoi modificare qualcosa, sentiti libero di accedere allo strumento per riutilizzarlo.
Preparazione appuntamenti per la dermatite atopica
Bibliografia
Dermatite atopica
Hai bisogno di informazioni sulle
PATOLOGIE LEGATE ALLA PELLE?
Cerca un centro specializzato

Questo sito utilizza cookie tecnici per rendere più agevole la navigazione. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi