CHI?
CHI?
CHE COSA?
L’idrosadenite suppurativa, spesso abbreviata con la sigla HS, è una malattia cronica della pelle caratterizzata da aree di infiammazione, più frequenti nella zona delle ascelle e dell’inguine. Tali aree di infiammazione includono spesso lesioni dolorose, che vanno da ciò che nel linguaggio comune definiamo ascessi, a noduli e lesioni maggiori, che in genere si sviluppano in prossimità di specifiche ghiandole sudoripare (chiamate ghiandole sudoripare apocrine) e in altre zone del corpo, come sotto al seno, sulle natiche e nell’interno coscia, regioni soggette a maggiore sfregamento.5-10
DOVE?
PERCHÉ?
Sebbene le cause esatte dell’idrosadenite suppurativa siano tuttora sconosciute, ricerche suggeriscono che le alterazioni della struttura del follicolo pilifero abbiano un ruolo importante nello sviluppo della malattia.6,11
In studi recenti è stato ipotizzato che le lesioni della pelle associate all’idrosadenite suppurativa siano favorite dall’ostruzione di follicoli piliferi e dall’infiammazione delle ghiandole apocrine, un tipo di ghiandole sudoripare presenti solo in alcune zone del corpo, quali ascelle e inguine.6-8
Si ritiene che tale ostruzione possa verificarsi quando il sudore rimane intrappolato nei condotti delle ghiandole sudoripare, che si gonfiano e infine scoppiano o si infiammano gravemente.12
QUANDO RIVOLGERSI A UN DERMATOLOGO?
Se tu, o un tuo caro, notate la comparsa regolare di noduli o ascessi dolorosi nella zona delle ascelle o dell’inguine, è importante consultare un dermatologo, che sarà in grado di effettuare una corretta diagnosi e consigliarvi al meglio nella gestione della malattia. Consulta la sezione Parla con il tuo dermatologo, dove troverai consigli e suggerimenti per aiutarti ad instaurare una comunicazione aperta con il tuo specialista. Rivolgiti innanzitutto al tuo medico di base, che potrà indicarti il nome di un dermatologo
Questo sito utilizza cookie tecnici per rendere più agevole la navigazione. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.