psoriasi bambini sintomi

I sintomi della psoriasi pediatrica

psoriasi bambini sintomi

I sintomi della psoriasi in età pediatrica possono variare rispetto all’adulto sebbene le forme cliniche siano simili tra le due fasce d’età.

Le lesioni della psoriasi nei bambini possono variare nella distribuzione e morfologia: ad esempio, le placche eritematose coperte da scaglie bianche-grigie sono spesso più sottili e più piccole delle corrispondenti lesioni nell’adulto e tendono a svilupparsi sul viso  e sulle zone flessorie (pieghe ascellari, inguinali, ecc.).

Tuttavia, anche in età pediatrica i sintomi più frequenti comprendono:

  • arrossamento e desquamazione della cute, che appare secca e screpolata e può sanguinare
  • prurito
  • bruciore
  • dolore, riconducibile direttamente alle lesioni della psoriasi o alle condizioni associate
  • deformazione e ispessimento delle unghie (psoriasi ungueale)
  • gonfiore e indolenzimento delle articolazioni (artrite psoriasica)

Sebbene nel bambino sia possibile riscontrare tutte le varianti di psoriasi presenti nell’adulto (a placche, guttata, inversa, eritrodermica e pustolosa) la frequenza di insorgenza e le zone del corpo interessate cambiano a seconda della fascia d’età.

Tipi di psoriasi

Le forme più comunemente riscontrate in età pediatrica sono le seguenti.

  • psoriasi del pannolino (napkin psoriasis): è una forma di psoriasi pediatrica comune nei neonati. Si presenta sottoforma di eruzione cutanea che non guarisce con i prodotti comunemente utilizzati per trattare le dermatiti da pannolino. Le lesioni sono analoghe a quelle della psoriasi inversa dell’adulto, vale a dire chiazze eritematose dai bordi netti, minimamente elevate e prive di squame. Le placche eritematose si concentrano nell’area del pannolino, coinvolgono le pieghe inguinali e possono comparire nell’arco di 1-2 settimane.
psoriasi da pannolino
  • psoriasi a placche: analoga a quella dell’adulto, è la forma di psoriasi più diffusa nella seconda infanzia e in adolescenza. Le lesioni cutanee appaiono simili a quelle osservate nell’adulto, anche se di solito sono più sottili, più piccole e meno squamose. Le zone più frequentemente interessate sono il cuoio capelluto, spesso anche la prima sede di comparsa di psoriasi in età pediatrica, il viso e le pieghe cutanee. In età scolastica, la psoriasi spesso può colpire la parte esterna delle orecchie e le palpebre.

Immagine: S. Benoit et al. Childhood psoriasis; Elsevier; Clinics in Dermatology (2007) 25, 555–562

psoriasi unghie bambini
  • psoriasi ungueale: in questo caso la psoriasi può essere accompagnata da modifiche delle unghie che appaiono inspessite e deformate. Circa 1 bambino su 4 presenta modifiche delle unghie, con una maggiore frequenza tra i maschi.
  • psoriasi guttata: rappresenta la seconda forma più comune di psoriasi nei bambini. Può essere attivata da infezioni da streptococco correlate a tonsilliti, faringiti e otiti di origine batterica, o da infezioni virali. Le lesioni, prevalentemente localizzate su arti, viso e tronco, appaiono come piccole macchie rossastre a forma di goccia e si manifestano in modo improvviso, nell’arco di una o due settimane. Può regredire nell’arco di 3-4 mesi o evolvere nella forma di psoriasi a placche.

Immagine: E. Mahe´ et al; «Le psoriasis de l’enfant», Archives de Pe ´diatrie 2014;21:778-786 0929-693X/© 2014 Elsevier Masson SAS.

Bibliografia
  • Bronckers I. M. G. J.et al. Psoriasis in Children and Adolescents: Diagnosis, Management and Comorbidities Pediatr Drugs (2015) 17:373–384
  • Pinson R, et al. Psoriasis in children. Psoriasis (Auckl). 2016 Oct 20;6:121-129.

Articoli correlati

Sintomi della psoriasi pediatrica
Cerca un centro specializzato
Seguici sui nostri social:

Questo sito utilizza cookie tecnici per rendere più agevole la navigazione. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi