trattamento psoriasi

Consigli per i genitori

trattamento psoriasi

Il trattamento

È essenziale che tu coinvolga tuo figlio, man mano che cresce, nelle decisioni riguardanti il trattamento affinché possa risultare efficace a lungo termine. Il bambino potrà sviluppare un’adeguata aderenza alle terapie solo se si sente parte attiva del processo.

La scuola

Spiega a tuo figlio che può essere molto utile che le altre persone siano a conoscenza della sua malattia: deve imparare a parlare della psoriasi e a chiedere aiuto agli adulti di riferimento in caso di necessità. Per aiutarlo a fare questo, puoi spronare il bambino ad esercitarsi prima con te.

emozioni e psoriasi

Gestione delle emozioni

La psoriasi può indurre reazioni emotive di depressione, apatia o rabbia. Inoltre, le malattie della pelle come la psoriasi possono causare vergogna, isolamento e prese in giro da parte dei coetanei.

Riconosci e accogli sempre gli stati d’animo di tuo figlio verso la psoriasi ed evita di minimizzarli.  È fondamentale che il tuo bambino impari a riconoscere e ad esprimere i suoi sentimenti riguardo alla psoriasi.

Vita familiare

È importante riconoscere l’impatto che la psoriasi può avere su tutta la famiglia. Anche gli altri membri della famiglia richiedono la tua attenzione e il tuo tempo.

Molti dei familiari di bambini con psoriasi riportano un impatto negativo sulla propria qualità di vita che risulta proporzionale alla gravità della psoriasi del bambino

Bibliografia
  • Kim W. B. et al., “Diagnosis and management of psoriasis”, Canadian Family Physician, 2017, 63(4): 278–285
  • Menter, A., Gottlieb, A., Feldman, S.R. et al., “Guidelines of care for the management of psoriasis and psoriatic arthritis: Section 1. Overview of psoriasis and guidelines of care for the treatment of psoriasis with biologics”. J Am Acad Dermatol, 2008, 58(5): 826-50

Articoli correlati

Consigli per i genitori
Cerca un centro specializzato
Seguici sui nostri social:

Questo sito utilizza cookie tecnici per rendere più agevole la navigazione. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi