Contenuto non disponibile. Per cortesia, accetta l'informativa cookie per attivare il contenuto.
Vivere con la psoriasi
I consigli per vivere la scuola serenamente anche con la psoriasi
È essenziale coinvolgere i bambini con psoriasi nelle decisioni sul trattamento della malattia
Una comunicazione genitori-figli onesta e chiara è fondamentale per affrontare la psoriasi
Affiancare bambini e ragazzi nel trattamento della psoriasi è utile per l'aderenza alla terapia
La psoriasi può influenzare la vita di tutta la famiglia. Scopri i consigli per affrontarla.
Nella vita lavorativa la psoriasi può rendere difficile concentrarsi e relazionarsi.
Parlare con gli altri della psoriasi può essere difficile: alcuni consigli utili
Con la psoriasi rapporti sessuali e vita sentimentale possono essere vissuti con disagio
La vergogna tende a essere l'emozione predominante in chi soffre di psoriasi
Le conseguenze della psoriasi possono essere anche difficoltà psicologiche e psicosociali
Nelle persone con psoriasi, rabbia e vergogna possono associarsi a disagi psicologici più rilevanti
Cerchi rimedi psoriasi viso? Il camouflage correttivo può aiutarti a coprire gli arrossamenti
La psoriasi è associata a disturbi del sonno dovuti ai sintomi cutanei della patologia
Il movimento fisico è uno dei più importanti fattori per ridurre lo stress, anche con la psoriasi
Chi ha la psoriasi può fare tatuaggi?
Il disagio per le lesioni cutanee della psoriasi può ostacolare la socialità. Come affrontarlo?
La psoriasi può indurre depressione, rabbia e vergogna: perché?
La psoriasi può influenzare negativamente la qualità di vita dal punto di vista fisico e psicologico
Sai che c’è correlazione tra peggioramento dei sintomi e aumento dello stress?
Scopri quali tessuti sono consigliati per limitare sintomi e prurito.
Quali sono i cibi da preferire e quali da evitare?
Le acque termali e di mare possono migliorare i sintomi della psoriasi
Psoriasi: il sole fa bene? Scopri tutti i benefici dell'esposizione solare
Miele, propoli, aloe vera e mahonia possono essere considerati rimedi naturali palliativi
Stai cercando cure alternative? Scopri quali puoi affiancare alle cure convenzionali.
Seguici sui nostri social:
Questo sito utilizza cookie tecnici per rendere più agevole la navigazione. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy OK
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi